Uno de los medios más eficaces para que las cosas no cambien nunca por dentro es renovarlas - o removerlas - constantemente
por fuera
juan de mairena

Newsletter

Links

Intervista di Davide Dell’Ombra a Franco Soldani. Seconda parte

Pubblichiamo la seconda parte della intervista di Davide Dell’Ombra a Franco Soldani. Continua la demistificazione dei cliché che l’Occidente secerne come una tartaruga le sue uova. Se cercare vuol dire dubitare, come diceva Novalis, niente meglio della severa messa in discussione degli odierni luoghi comuni intorno al mondo in cui viviamo pare promettere la scoperta del nuovo.

(altro…)

- Continua.. Intervista di Davide Dell’Ombra a Franco Soldani. Seconda parte

Una intervista di Davide Dell’Ombra a Franco Soldani

Il testo che segue è la prima parte, in versione integrale, dell’intervista a Franco Soldani realizzata da Davide Dell’Ombra e da questi pubblicata quasi integralmente sulla sua pagina web Sitosophia. Senza peli sulla lingua e chiamando le cose col loro nome, Franco Soldani smaschera una serie di stereotipi che ancora oggi continuano a secernere guasti a nostro danno. Marx e la scienza, la teologia e la scienza, gli inganni del potere e gli eventi dell’11 settembre 2001, le nuove funzioni del Megamedia e dell’elite accademica occidentale, filosofia e conoscenza, insieme ad una differente interpretazione del rapporto uomo-natura, sono solo alcuni degli argomenti affrontati dai due studiosi nel corso della discussione. A giorni pubblicheremo le altre due. Stay tuned, come dicono gli anglosassoni.

(altro…)

- Continua.. Una intervista di Davide Dell’Ombra a Franco Soldani

Da Faremondo nasce il Centro Studi Juan de Mairena

Era da tempo che riflettevamo su come dare un segno inedito della nostra presenza e delle nostre idee, iniziative e scritture. Abbiamo infine deciso di far nascere un centro studi. Nelle nostre intenzioni, dovrebbe riprendere il filo spezzato del pensiero critico e riallacciarlo all’immaginazione di un’altra società. In questi tempi, è una scelta di sopravvivenza mentale, prima di ogni altra cosa. Ci auguriamo che col concorso di quanti vi si avvicineranno possa diventare una vera e propria scuola di dibattito, di confronto fra studiosi e di orientamento differente per i giovani.

(altro…)

- Continua.. Da Faremondo nasce il Centro Studi Juan de Mairena

Una nuova recensione a Capitalismo cognitivo

Pubblichiamo una nuova recensione di Colonialismo cognitivo da parte di un giovane studioso, Davide Dell’Ombra, che gestisce a sua volta un’altra interessante pagina web: Sitosophia. Lo facciamo con piacere perché prende in considerazione gli argomenti del saggio da un altro punto di vista ancora rispetto alla precedente analisi di Pallassini e può quindi contribuire ad aprirci ancor meglio gli occhi.

(altro…)

- Continua.. Una nuova recensione a Capitalismo cognitivo

Una recensione a Colonialismo cognitivo

In che rapporto stanno scienza, religione e capitalismo? E’ questa una delle tante domande a cui il nuovo libro di Franco Soldani cerca di dare risposta. Il testo si inserisce nel solco delle analisi che l’autore porta avanti da ormai quasi due decenni e ne rappresenta, allo stesso tempo, sia una sintesi, che un approfondimento.

di Alessandro Pallassini

(altro…)

- Continua.. Una recensione a Colonialismo cognitivo