Uno de los medios más eficaces para que las cosas no cambien nunca por dentro es renovarlas - o removerlas - constantemente
por fuera
juan de mairena

Newsletter

Links

Aforismi italiani del Barchi (prima edizione)

Emanuele Montagna Centro studi Juan de Mairena estate 2013   Pubblichiamo qui la prima edizione degli Aforismi italiani del Barchi, opera che lo scrittore considera ancora incompleta e in via di facimento, riservandosi di metterne on line ulteriori edizioni tanto su questo sito quanto nelle pagine del sottodominio specificamente dedicate ai lavori del Centro studi Juan de Mairena. Per diversi e importanti aspetti, gli Aforismi italiani del Barchi servono a preparare il terreno alla prossima uscita dell’ultimo contributo al Centro studi: il saggio intitolato La chiave segreta del mondo. Natura del capitale, teologia & scienza,di recente inviatoci da Aurelio Macedonio Aldrovandi, uno studioso spagnolo di cose italiane e non solo, che con questo scritto inizia la sua collaborazione con Faremondo. (altro…)

- Continua.. Aforismi italiani del Barchi (prima edizione)

La logica versatile del capitale

Sulla scia dell’attività di ricerca della comunità di studiosi che ha dato vita al Centro studi “Juan de Mairena”, è appena uscita, pubblicata ancora da Faremondo, la 1ª ristampa del saggio di F. Soldani, La logica versatile del capitale. Materialismo ontologico e realismo scientifico in Occidente e nel pensiero di Marx, Faremondo, Bologna, 2013.

Si tratta di un’opera in cui vengono messi in luce tanto i limiti concettuali di Engels e di Marx, nonché dei loro epigoni novecenteschi, nell’interpretazione del modo di produzione capitalistico, quanto il sofisticato set d’idee che lo stesso Marx ci ha lasciato in eredità per la piena comprensione della società del capitale.

Oltretutto, questo prezioso patrimonio di distinzioni intellettuali e di sottili analisi del mondo contemporaneo è rimasto del tutto ignoto, sino ad oggi, ai mille marxismi del passato e odierni.

E’ invece ricorrendo a questo complesso set di concetti, davvero fuori del comune per la sua originalità, che ci è ora possibile sia meglio capire la logica della realtà attuale, sia l’effettiva natura della scienza e i suoi invisibili legami col dominio di quel «principio determinante» (Marx) del capitale che governa l’evoluzione dell’intero sistema societario in cui viviamo.

Il libro può essere ordinato direttamente tramite il sito oppure al seguente indirizzo mail: edizionif@faremondo.org

- Continua.. La logica versatile del capitale

Aforismi italiani del Barchi (estratti)

Estratti dagli Aforismi italiani del Barchi

Emanuele Montagna

 

 

 

Dopo la pubblicazione de Il capitale finanziario al governo, primo contributo di Franco Soldani all’avvio del centro studi, proponiamo in anteprima la Premessa e una scelta di estratti dall’opera in corso di Emanuele Montagna intitolata Aforismi italiani del Barchi. Una prova di scrittura che intende porsi sul cammino di un diverso modo di immaginare la fuoriuscita dalla società del capitale che ci sta facendo vivere una catastrofe di specie storicamente inedita, attraversata oggi con poca o nessuna consapevolezza a causa di quella che viene qui chiamata desertificazione mentale. Ad essa si può cominciare a sfuggire – è l’idea dell’autore – a condizione di non cadere più nel grande inganno ideologico costruito dai dominanti a partire dalla temibile triade scienza-teologia-democrazia

(altro…)

- Continua.. Aforismi italiani del Barchi (estratti)

Il capitale finanziario al governo

 

Con i due scritti iniziali di Franco Soldani ed Emanuele Montagna prende avvio l’attività del Centro studi “Juan de Mairena”. Altri ancora ne seguiranno. Nel primo presentiamo l’ultimo lavoro di Franco Soldani, offrendo qui di seguito agli utenti una serie di estratti che introducono da subito il lettore in medias res, portandolo per mano laddove nessun organo d’informazione – il criptonimo con cui i Megamedia presentano se stessi alla opinione pubblica – lo condurrebbe mai. Facendogli vedere quello che nessuna agenzia di stampa o Network privato e pubblico gli mostrerebbe mai. Il saggio, nella sua forma integrale, è consultabile sul sito del Centro (https://www.faremondo.org/centrostudimairena).

Nei prossimi mesi verranno pubblicati altri contributi della piccola comunità di studiosi e delle persone che fanno parte del Centro e che con le loro analisi tengono vivo un pensiero alternativo a quello dominante, nella convinzione che sia possibile apprendere a ragionare differentemente, con mente diversa, rispetto agli innumerevoli stereotipi interessati che, come virus ad alto contagio, circolano in ogni singolo tessuto della società odierna, colonizzando ogni suo sottosistema. (altro…)

- Continua.. Il capitale finanziario al governo

Intervista di Davide Dell’Ombra a Franco Soldani. Terza parte

Pubblichiamo l’ultima parte dell’intervista di Davide Dell’Ombra a Franco Soldani. È nello stesso tempo la provvisoria conclusione di un dibattito e l’inizio di un ripensamento di tutta l’esperienza dell’Occidente, a cui il Centro studi “Juan de Mairena” intende dar vita quanto prima.

 

(altro…)

- Continua.. Intervista di Davide Dell’Ombra a Franco Soldani. Terza parte